§News siti amici - News TGCOM
Tgcom24 contents
    
                              Roma, crolla una parte della Torre dei Conti: un operaio sotto le macerie, uno grave | Nuovi cedimenti durante i soccorsi  
                            
Una sezione dell'antica struttura, in fase di ristrutturazione con i fondi del Pnrr, è crollata improvvisamente durante i lavori. L'area dei Fori Imperiali è stata chiusa
  
Una sezione dell'antica struttura, in fase di ristrutturazione con i fondi del Pnrr, è crollata improvvisamente durante i lavori. L'area dei Fori Imperiali è stata chiusa
(03/11/2025 • 15:07)
    
                              Neonati sepolti a Traversetolo, il medico legale: "Improbabile che il primo sia nato morto"  
                            
Secondo l'esperto, infatti, si è trattata di una gestazione portata a termine in nove mesi e in questi casi un decesso "endouterino" è veramente raro
  
Secondo l'esperto, infatti, si è trattata di una gestazione portata a termine in nove mesi e in questi casi un decesso "endouterino" è veramente raro
(03/11/2025 • 15:06)
    
                              Milano, donna accoltellata in strada: grave in ospedale | Trovata con un coltello da cucina conficcato nella schiena  
                            
L'aggressione intorno alle 9, in piazza Gae Aulenti, in una zona centralissima della città. La 43enne è ricoverata al Niguarda
  
L'aggressione intorno alle 9, in piazza Gae Aulenti, in una zona centralissima della città. La 43enne è ricoverata al Niguarda
(03/11/2025 • 15:02)
    
                              Il ministro Giuli e il sindaco Gualtieri sul luogo del crollo a Roma  
                            
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, si è recato sul luogo del crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, a Roma. Sul posto anche il sindaco Roberto Gualtieri. Entrambi non hanno voluto rilasciare dichiarazioni ai giornalisti.
  
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, si è recato sul luogo del crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, a Roma. Sul posto anche il sindaco Roberto Gualtieri. Entrambi non hanno voluto rilasciare dichiarazioni ai giornalisti.
(03/11/2025 • 14:56)
    
                              Roma, il momento del secondo crollo della Torre dei Conti  
                            
C'è stato un secondo crollo alla Torre dei Conti in ristrutturazione a Roma in largo Ricci. I vigili del fuoco hanno fatto sapere che i soccorritori sono rimasti incolumi, mentre proseguono i soccorsi.
  
C'è stato un secondo crollo alla Torre dei Conti in ristrutturazione a Roma in largo Ricci. I vigili del fuoco hanno fatto sapere che i soccorritori sono rimasti incolumi, mentre proseguono i soccorsi.
(03/11/2025 • 14:52)
    
                              Donna accoltellata in centro a Milano, un testimone: "Aveva un coltello nella schiena"  
                            
"Stavo passando, ho visto altre persone ferme e mi sono fermato: vedere questa donna con un coltello piantato nella schiena è stato scioccante. Io l'ho vista a terra". Sono le parole di un testimone che ha visto la 43enne accoltellata lunedì mattina in piazza Gae Aulenti, a Milano, mentre la donna veniva soccorsa e aveva ancora l'arma conficcata nella schiena.
  
"Stavo passando, ho visto altre persone ferme e mi sono fermato: vedere questa donna con un coltello piantato nella schiena è stato scioccante. Io l'ho vista a terra". Sono le parole di un testimone che ha visto la 43enne accoltellata lunedì mattina in piazza Gae Aulenti, a Milano, mentre la donna veniva soccorsa e aveva ancora l'arma conficcata nella schiena.
(03/11/2025 • 14:40)
    
                              Milano, ecco chi è il presunto accoltellatore ricercato per l'aggressione di Gae Aulenti  
                            
La vittima, una 43enne dipendente di Finlombarda, è stata colpita alla schiena mentre si recava al lavoro. I carabinieri analizzano le telecamere della zona per identificare l’aggressore
  
La vittima, una 43enne dipendente di Finlombarda, è stata colpita alla schiena mentre si recava al lavoro. I carabinieri analizzano le telecamere della zona per identificare l’aggressore
(03/11/2025 • 14:36)
    
                              Cagliari, incendio in una palazzina: in fiamme il tetto in legno  
                            
Paura per un incendio che ha interessato una porzione del tetto in legno di un'abitazione a due piani a Quartucciu, nel Cagliaritano, nella notte tra sabato e domenica. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco con tre mezzi, nove operatori e un'autoscala. Le fiamme, che si erano sviluppate nella parte superiore dell'edificio, sono state domate dopo circa tre ore di lavoro. I vigili hanno provveduto alla rimozione del materiale bruciato e alla messa in sicurezza dell'area, evitando che l'incendio si propagasse al resto della struttura e agli appartamenti vicini. Non si registrano persone ferite.
  
Paura per un incendio che ha interessato una porzione del tetto in legno di un'abitazione a due piani a Quartucciu, nel Cagliaritano, nella notte tra sabato e domenica. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco con tre mezzi, nove operatori e un'autoscala. Le fiamme, che si erano sviluppate nella parte superiore dell'edificio, sono state domate dopo circa tre ore di lavoro. I vigili hanno provveduto alla rimozione del materiale bruciato e alla messa in sicurezza dell'area, evitando che l'incendio si propagasse al resto della struttura e agli appartamenti vicini. Non si registrano persone ferite.
(03/11/2025 • 14:32)
    
                              Due Novembre, messa del Papa per Francesco e i cardinali morti  
                            
Una messa in suffragio di Papa Francesco e dei cardinali e vescovi morti nel corso dell'anno. A celebrare papa Leone XIV in una Basilica di San Pietro affollata da fedeli e pellegrini. Il ricordo di papa Bergoglio, scomparso dopo aver aperto la Porta Santa e impartito a Roma e al mondo la benedizione pasquale.
  
Una messa in suffragio di Papa Francesco e dei cardinali e vescovi morti nel corso dell'anno. A celebrare papa Leone XIV in una Basilica di San Pietro affollata da fedeli e pellegrini. Il ricordo di papa Bergoglio, scomparso dopo aver aperto la Porta Santa e impartito a Roma e al mondo la benedizione pasquale.
(03/11/2025 • 14:21)
    
                              Bologna, auto pirata travolge e uccide lo zio di Laura Pausini  
                            
Travolto e ucciso da un pirata della strada mentre, come ogni fine settimana, faceva una lunga pedalata alle porte di Bologna. Ettore Pausini, 78 anni, zio della cantante Laura Pausini, era in sella alla sua mountain bike quando il 2 novembre dopo le 13 è stato investito mentre tornava verso il centro. La macchina, che arrivava dalla direzione opposta lo ha colpito in pieno, distruggendo la bici e lasciando l'anziano in fin di vita sull'asfalto. L'auto, una vecchia Opel Astra, si è dileguata. Per un'ora i soccorritori hanno tentato di rianimare il ciclista, invano. "Mio zio è un vero campione. Sono orgogliosa di te", gli aveva scritto Laura quando nove anni prima aveva sconfitto il cancro. Finite le cure, Ettore Pausini era diventato testimonial dell'associazione Onconauti, che offre assistenza a pazienti oncologici. Proprietario di un'azienda agricola nel Ravennate, lo zio della cantante a Bologna era noto per lo storico salone di barberia in Piazza Azzarita. Ora è caccia al pirata.
  
Travolto e ucciso da un pirata della strada mentre, come ogni fine settimana, faceva una lunga pedalata alle porte di Bologna. Ettore Pausini, 78 anni, zio della cantante Laura Pausini, era in sella alla sua mountain bike quando il 2 novembre dopo le 13 è stato investito mentre tornava verso il centro. La macchina, che arrivava dalla direzione opposta lo ha colpito in pieno, distruggendo la bici e lasciando l'anziano in fin di vita sull'asfalto. L'auto, una vecchia Opel Astra, si è dileguata. Per un'ora i soccorritori hanno tentato di rianimare il ciclista, invano. "Mio zio è un vero campione. Sono orgogliosa di te", gli aveva scritto Laura quando nove anni prima aveva sconfitto il cancro. Finite le cure, Ettore Pausini era diventato testimonial dell'associazione Onconauti, che offre assistenza a pazienti oncologici. Proprietario di un'azienda agricola nel Ravennate, lo zio della cantante a Bologna era noto per lo storico salone di barberia in Piazza Azzarita. Ora è caccia al pirata.
(03/11/2025 • 14:17)
    
                              Derubavano autotrasportatori, 5 arresti a Catania  
                            
Avrebbero attirato con l'inganno due autotrasportatori, uno della provincia di Palermo, uno di quella di Enna, nei pressi della zona industriale di Catania, ma quando i due imprenditori si sono presentati lì, pistola in pugno, li hanno accerchiati e derubati. Al primo, dopo averlo anche colpito con il calcio della pistola, è stata sottratta la somma di 10mila euro; al secondo 16mila euro. Gli uomini del nucleo investigativo dei carabinieri di Catania, su disposizione del giudice per le indagini preliminari, hanno eseguito 5 arresti. In carcere, con l'accusa di rapina aggravata e detenzione e porto illegale d'armi, è finito anche l'ex collaboratore di giustizia, Angelo Mascali, un tempo affiliato alla famiglia Santapaola Ercolano.
  
Avrebbero attirato con l'inganno due autotrasportatori, uno della provincia di Palermo, uno di quella di Enna, nei pressi della zona industriale di Catania, ma quando i due imprenditori si sono presentati lì, pistola in pugno, li hanno accerchiati e derubati. Al primo, dopo averlo anche colpito con il calcio della pistola, è stata sottratta la somma di 10mila euro; al secondo 16mila euro. Gli uomini del nucleo investigativo dei carabinieri di Catania, su disposizione del giudice per le indagini preliminari, hanno eseguito 5 arresti. In carcere, con l'accusa di rapina aggravata e detenzione e porto illegale d'armi, è finito anche l'ex collaboratore di giustizia, Angelo Mascali, un tempo affiliato alla famiglia Santapaola Ercolano.
(03/11/2025 • 14:10)
    
                              Accoltellata a Milano, un testimone a Tgcom24: "Gridava aiuto con il coltello nella schiena"  
                            
"Gridava aiuto, era cosciente", così a Tgcom24 un testimone tra i primi a soccorrere la 43enne accoltellata a Milano in piazza Gae Aulenti. "Gridava aiuto, ho fatto il giro e l'ho vista con un coltello da cucina nella schiena", ha aggiunto.
  
"Gridava aiuto, era cosciente", così a Tgcom24 un testimone tra i primi a soccorrere la 43enne accoltellata a Milano in piazza Gae Aulenti. "Gridava aiuto, ho fatto il giro e l'ho vista con un coltello da cucina nella schiena", ha aggiunto.
(03/11/2025 • 14:03)
(03/11/2025 • 14:00)
(03/11/2025 • 13:49)
(03/11/2025 • 13:40)
(03/11/2025 • 13:40)
    
                              Torre dei Conti, simbolo medievale ai Fori Imperiali: il restauro e i lavori di messa in sicurezza  
                            
La storica fortezza dei Conti di Segni, tra i monumenti più imponenti della Roma medievale, è al centro di un intervento di restauro e consolidamento durante i quali è avvenuto il cedimento. L'obiettivo è restituirla in sicurezza alla città e ai visitatori
  
La storica fortezza dei Conti di Segni, tra i monumenti più imponenti della Roma medievale, è al centro di un intervento di restauro e consolidamento durante i quali è avvenuto il cedimento. L'obiettivo è restituirla in sicurezza alla città e ai visitatori
(03/11/2025 • 13:03)
    
                              Tragedia a Bologna, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura travolto da un'auto pirata  
                            
L'uomo, 78 anni, è stato investito mentre rientrava da un giro in bici in via degli Stradelli Guelfi. Rintracciata l'auto a due chilometri dal luogo dell'incidente
  
L'uomo, 78 anni, è stato investito mentre rientrava da un giro in bici in via degli Stradelli Guelfi. Rintracciata l'auto a due chilometri dal luogo dell'incidente
(03/11/2025 • 12:51)
    
                              Moncalieri, 15enne torturato nella notte di Halloween  
                            
Chiuso a chiave in un bagno, rasato contro la sua volontà, bruciato con una sigaretta e poi costretto a immergersi nelle acque gelide del fiume Dora. E’ la notte da incubo vissuta da un ragazzino disabile di 15 anni di Moncalieri, in provincia di Torino, vittima di una baby gang. Un racconto dell'orrore che la mamma del ragazzo, dopo aver presentato una denuncia ai carabinieri, affida a questo lungo post su Facebook. Il 31 ottobre il quindicenne sarebbe stato convinto da un compagno di classe a seguirlo in un appartamento di Torino per passare la serata di Halloween in compagnia di un terzo ragazzo e una ragazza anche loro tra i 15 ed i 16 anni. Qui sarebbero iniziate le vessazioni e le violenze. Alla vittima sarebbe stato tolto il cellulare, sarebbero stati bloccati i contatti dei genitori perché questi non potessero contattarlo. Dopo averlo chiuso in bagno per oltre due ore gli aguzzini lo avrebbero minacciato rasato lasciandogli solo pochi ciuffi di capelli in testa, poi con una lametta gli avrebbero tagliato le sopracciglia e spento una sigaretta sulla caviglia.
  
Chiuso a chiave in un bagno, rasato contro la sua volontà, bruciato con una sigaretta e poi costretto a immergersi nelle acque gelide del fiume Dora. E’ la notte da incubo vissuta da un ragazzino disabile di 15 anni di Moncalieri, in provincia di Torino, vittima di una baby gang. Un racconto dell'orrore che la mamma del ragazzo, dopo aver presentato una denuncia ai carabinieri, affida a questo lungo post su Facebook. Il 31 ottobre il quindicenne sarebbe stato convinto da un compagno di classe a seguirlo in un appartamento di Torino per passare la serata di Halloween in compagnia di un terzo ragazzo e una ragazza anche loro tra i 15 ed i 16 anni. Qui sarebbero iniziate le vessazioni e le violenze. Alla vittima sarebbe stato tolto il cellulare, sarebbero stati bloccati i contatti dei genitori perché questi non potessero contattarlo. Dopo averlo chiuso in bagno per oltre due ore gli aguzzini lo avrebbero minacciato rasato lasciandogli solo pochi ciuffi di capelli in testa, poi con una lametta gli avrebbero tagliato le sopracciglia e spento una sigaretta sulla caviglia.
(03/11/2025 • 12:49)
    
                              Criminalità, aumentano i reati di strada: più minori denunciati | Furti, scippi e rapine: oltre sei arrestati su 10 sono stranieri  
                            
I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023, in aumento del 3,4% sul 2019. Dati che consolidano la risalita in corso post-pandemia
  
I reati segnalati nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023, in aumento del 3,4% sul 2019. Dati che consolidano la risalita in corso post-pandemia
(03/11/2025 • 12:40)
    
                              Roma, crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: persone sotto le macerie  
                            
Un operaio è rimasto ferito nel parziale crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali nel centro di Roma. L'uomo è stato estratto dalle macerie in vita. Altri tre operai che erano al lavoro sulle impalcature di sostegno alla Torre e che erano rimasti bloccati dopo il crollo, sono stati recuperati dai vigili del fuoco con un'autoscala. Nessuno di loro sarebbe ferito.
  
Un operaio è rimasto ferito nel parziale crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali nel centro di Roma. L'uomo è stato estratto dalle macerie in vita. Altri tre operai che erano al lavoro sulle impalcature di sostegno alla Torre e che erano rimasti bloccati dopo il crollo, sono stati recuperati dai vigili del fuoco con un'autoscala. Nessuno di loro sarebbe ferito.
(03/11/2025 • 12:39)
(03/11/2025 • 12:33)
    
                              Roma, il momento del crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali  
                            
Paura a Roma dove una parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, ai Fori Imperiali, è crollata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale che hanno chiuso il traffico pedonale e veicolare nel tratto interessato, per agevolare l'intervento dei soccorsi.
  
Paura a Roma dove una parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, ai Fori Imperiali, è crollata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale che hanno chiuso il traffico pedonale e veicolare nel tratto interessato, per agevolare l'intervento dei soccorsi.
(03/11/2025 • 12:32)
(03/11/2025 • 12:31)
    
                              Criminalità, in aumento i reati di strada: Milano è al primo posto  
                            
Più criminalità, soprattutto nelle metropoli. E Milano balza in testa alla classifica per denunce ogni 100 mila abitanti. I nuovi dati dal Ministero dell'Interno confermano un aumento. Con una concentrazione a Milano e Roma: un reato su cinque si concentra nelle 2 città maggiori. In proporzione, la metropoli lombarda scavalca la capitale, con quasi 7 mila denunce ogni 100 mila abitanti. Seguita da Firenze. Circa la metà di crimini si concentra nei 14 centri urbani più grandi. In testa classifica, perciò, anche Bologna, Rimini, Torino, Prato e Venezia. Per numeri assoluti, la Capitale, comunque, rimane in testa, Milano al secondo posto. Al terzo, ma con metà di crimini denunciati, Napoli. L'aumento generale in tutta Italia spicca anche perché, durante il Covid fra il 2020 e il 2023, si sono registrati meno reati. I lockdown frenavano la criminalità. Rispetto al 2023, il balzo riguarda soprattutto furti (più 3 per cento), rapine (più 1,8), traffico di stupefacenti ed estorsioni (fino al 4 per cento in più). ((Inserire qui sotto informazioni per sottopancia e crediti:))
  
Più criminalità, soprattutto nelle metropoli. E Milano balza in testa alla classifica per denunce ogni 100 mila abitanti. I nuovi dati dal Ministero dell'Interno confermano un aumento. Con una concentrazione a Milano e Roma: un reato su cinque si concentra nelle 2 città maggiori. In proporzione, la metropoli lombarda scavalca la capitale, con quasi 7 mila denunce ogni 100 mila abitanti. Seguita da Firenze. Circa la metà di crimini si concentra nei 14 centri urbani più grandi. In testa classifica, perciò, anche Bologna, Rimini, Torino, Prato e Venezia. Per numeri assoluti, la Capitale, comunque, rimane in testa, Milano al secondo posto. Al terzo, ma con metà di crimini denunciati, Napoli. L'aumento generale in tutta Italia spicca anche perché, durante il Covid fra il 2020 e il 2023, si sono registrati meno reati. I lockdown frenavano la criminalità. Rispetto al 2023, il balzo riguarda soprattutto furti (più 3 per cento), rapine (più 1,8), traffico di stupefacenti ed estorsioni (fino al 4 per cento in più). ((Inserire qui sotto informazioni per sottopancia e crediti:))
(03/11/2025 • 12:31)
(03/11/2025 • 12:23)
    
                              Donna accoltellata in centro a Milano: il luogo dell'aggressione  
                            
Una donna di 43 anni è stata soccorsa questa mattina in piazza Gae Aulenti, in centro a Milano. "Mi hanno accoltellata", ha riferito ai carabinieri, intervenuti sul posto con i sanitari del 118. È stata trasportata in ospedale e le sue condizioni sono critiche. La donna sarebbe stata colpita alla schiena.
  
Una donna di 43 anni è stata soccorsa questa mattina in piazza Gae Aulenti, in centro a Milano. "Mi hanno accoltellata", ha riferito ai carabinieri, intervenuti sul posto con i sanitari del 118. È stata trasportata in ospedale e le sue condizioni sono critiche. La donna sarebbe stata colpita alla schiena.
(03/11/2025 • 12:19)
    
                              Moncalieri, 15enne torturato nella notte di Halloween: la madre chiede giustizia, indagati tre adolescenti della baby gang  
                            
La Procura per i minorenni di Torino indaga su tre ragazzi di 14, 15 e 16 anni accusati di aver sequestrato e maltrattato un coetaneo con disabilità cognitiva. Sequestrati i cellulari degli indagati
  
La Procura per i minorenni di Torino indaga su tre ragazzi di 14, 15 e 16 anni accusati di aver sequestrato e maltrattato un coetaneo con disabilità cognitiva. Sequestrati i cellulari degli indagati
(03/11/2025 • 12:14)
    
                              Manovra, novembre mese di scioperi: dai trasporti alle scuole, il calendario delle proteste  
                            
Previsti disagi a causa degli stop che interessano anche il settore del trasporto pubblico, ferroviario e aereo, oltre allo sciopero generale del 28 novembre contro la legge di Bilancio
  
Previsti disagi a causa degli stop che interessano anche il settore del trasporto pubblico, ferroviario e aereo, oltre allo sciopero generale del 28 novembre contro la legge di Bilancio
(03/11/2025 • 11:54)
    
                              Napoli, scoperto deposito abusivo di rifiuti tessili: ne conteneva oltre 10 tonnellate  
                            
Conteneva dieci tonnellate di rifiuti tessili e non c'era il sistema antincendio il deposito abusivo di 300 metri quadrati sequestrato dalla guardia di finanza di Portici a Ercolano, in provincia di Napoli. I finanzieri hanno denunciato un pregiudicato trovato al lavoro nell'opificio: si tratta di un 25enne ora accusato di illecita gestione di rifiuti e di violazioni delle certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi. Il deposito era utilizzato come attività di commercio all'ingrosso, recupero, messa in riserva e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione.
  
Conteneva dieci tonnellate di rifiuti tessili e non c'era il sistema antincendio il deposito abusivo di 300 metri quadrati sequestrato dalla guardia di finanza di Portici a Ercolano, in provincia di Napoli. I finanzieri hanno denunciato un pregiudicato trovato al lavoro nell'opificio: si tratta di un 25enne ora accusato di illecita gestione di rifiuti e di violazioni delle certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi. Il deposito era utilizzato come attività di commercio all'ingrosso, recupero, messa in riserva e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione.
(03/11/2025 • 11:38)
Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 &b000000MondayMonday; 14:49

   
