
	Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus
	
		
			| 
				 
					Università degli studi di Roma La Sapienza 
					  
				
					Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione 
					A.A. 2012  2013 
				
					La sicurezza stradale, volontariato, comunicazione, cultura della prevenzione. 
				
					Candidata Francesca Paniccia 
					Relatrice prof.ssa Gaia Peruzzi 
					Correlatore: prof. Marco Binotto 
				
					  
					La tesi di laurea 
			 | 
		
		
			| 
				 
					CARATTERISTICHE POST-TRAUMATICHE NELLE VITTIME 
					DI INCIDENTI STRADALI E NEI LORO FAMILIARI 
					POST-TRAUMATIC CHARACTERISTICS IN ROAD ACCIDENT VICTIMS 
					AND THEIR RELATIVES 
					Relatore: Ch.ma prof.ssa Novara Caterina 
					Laureanda: Laura Bertelli 
					Matricola: 455780-PS 
					ANNO ACCADEMICO 2007-2008 
				
					  
				
					
						
							
								  
								La tesi di laurea | 
						 
					
				 
			 | 
		
		
			| 
				 
					Università degli Studi di Palermo 
					Facoltà di Scienze della Formazione 
					Corso di Laurea in Scienze della Comnunicazione 
				
					 
					Indirizzo Comunicazione Istituzionale e d’Impresa 
					Teoria e Tecniche della Promozione d’Immagine 
				
					Un brindisi alla salute o un saluto alla vita? 
					Alcol e strategie di comunicazione 
				
					  
				
					
						
							
								Tesi di Laurea di: 
								Alberto Culotta | 
							
								Relatore: 
								Ch.mo Prof. Gianni Costanza | 
						 
					
				 
				
					  
				
					  
				
					  
				
					
						
							
								  
								La tesi di laurea | 
						 
					
				 
				
					  
			 | 
		
		
			| 
				 
					UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA 
					FACOLTÀ DI PSICOLOGIA 
				
					 
					TESI DI LAUREA 
					Vissuto rispetto al futuro e progettualità nel lutto genitoriale gentilmente fornito dall'autrice, 
					L’indagine si concentra in modo particolare sul vissuto rispetto al futuro nel genitore che perde un figlio per morte violenta e improvvisa in incidente stradale. Si ritiene infatti che, a livello simbolico, essa costituisca più di ogni altro lutto proprio una perdita, drammatica ed inaspettata, del proprio domani. In entrambi i termini si inserisce un carattere temporale ricco di significato: da una parte il figlio, simbolo del domani, dall’altra l’incidente, l’irruzione del presente che spezza la continuità verso il futuro, il progetto. 
				
					 
					Relatore: Ch.mo Prof. Adriano Zamperini Laureanda: Erica Bertucci 
					Matricola: 429227 
				
					ANNO ACCADEMICO 2002/2003 
				
					
						
							
								  
								La tesi di laurea | 
						 
					
				 
				
					 
					Dal sito della sede AIFVS Modena 
			 | 
		
		
			| 
				 
					 IL PESO DEGLI INCIDENTI STRADALI SULLA QUALITÀ DELLA VITA 
					Dott.sa Maria I. Gravina 
				
					  
				
					CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA 
					FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITÀ LUMSA  ROMA 
				
					  
				
					CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO FORTUNE 
				
					Master Universitario in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia 
					Direttore: Prof. Arrigo Pedon 
					Tesi di Specializzazione 
				
					  
				
					IL PESO DEGLI INCIDENTI STRADALI 
					SULLA QUALITÀ DELLA VITA 
					Candidata 
					MARIA IMMACOLATA GRAVINA 
				
					  
				
					
						
							
								  
								La tesi di laurea | 
						 
					
				 
				
					  
			 | 
		
		
			| 
				  |